CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (in breve)
1993
Si diploma presso il Liceo Classico “Annibale Mariotti” di Perugia.
2003
Si laurea in Storia dell’Arte Moderna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia.
2004
Ottiene la qualifica professionale, rilasciata dalla Provincia di Perugia, in “Manager di biblioteche e centri di documentazione”.
Consegue il master universitario interfacoltà in “Gestione delle imprese culturali” presso l’Università degli Studi di Perugia.
Progetta e coordina, per conto del Comune di Perugia, la manifestazione “Il Santo Anello”.
2005
Pubblica il volume “Il Santo Anello: leggenda, storia, arte, devozione”.
Progetta e coordina, per conto del Comune di Perugia, la manifestazione “I luoghi del Signorelli”.
2006
Consegue il diploma della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Perugia.
2007
Si abilita all’insegnamento della Storia dell’Arte nella Scuola Secondaria di II grado (classe di concorso A-54 ex A061) presso l’Università degli Studi di Pisa.
Ottiene l’abilitazione, con patentino rilasciato dalla Regione Umbria, all’esercizio della professione di guida turistica su tutto il territorio regionale.
2008
Pubblica il volume “Iacopo Vagnucci: vescovo e committente d’arte nel secondo Quattrocento”.
Supera il concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di istruttori di biblioteca presso il Comune di Terni.
2012
E’ nel comitato scientifico della mostra monografica dedicata al pittore Luca Signorelli (Perugia, Città di Castello e Orvieto).
2013
Consegue il Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia.
2014
Si abilita all’insegnamento delle Materie Letterarie nella Scuola Secondaria di II grado (classe di concorso A-12 ex A050) presso l’Università Bicocca di Milano.
2016
Pubblica il volume “La prima e tarda attività di Luca Signorelli: nuove indagini e acquisizioni”.
2018
Collabora con il “Dizionario Biografico degli Italiani” (DBI) dell’Enciclopedia Treccani.
2020
Pubblica un saggio sulla “Pala Montefeltro” di Piero della Francesca.
Scarica il Curriculum Vitae (dettagliato)
Scarica l’allegato A (attività di insegnamento)
Scarica l’allegato B (pubblicazioni e conferenze)